Si precisa inoltre che il presente invito è finalizzato all’espletamento di un’indagine conoscitiva, senza l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali nei confronti dell’Unione Montana che si riserva la potestà di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento.
Per tutte le controversie che dovessero derivare dall’applicazione dell’accordo che sarà stipulato tra le parti, sarà competente il foro di Urbino.
6.REGOLAMENTAZIONE – DURATA DEL RAPPORTO
Le attività definite saranno regolate da apposito disciplinare di incarico che regolerà i rapporti tra l’Amministrazione ed il soggetto attuatore oltre dall’apposito disciplinare, dagli art. 2222 e seguenti del codice civile.
7. PENALE
Si precisa altresì che qualora si dovessero verificare riduzioni o sospensioni dell’attività oggetto dell’incarico per cause dipendenti dall’aggiudicatario, il compenso sarà rapportato alle ore effettivamente svolte decurtate, quale penale, del 20% sul dovuto.
8. DIREZIONE ORGANIZZATIVA – CONTROLLO
Il soggetto selezionato assume la direzione tecnico-organizzativa e gestionale dei servizi ne assume la piena responsabilità di prodotto e di risultato. All’Unione Montana spetta l’attività di controllo.
9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà conformemente alle disposizioni del D.Lgs. 196/2003e del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e per finalità unicamente connesse alla procedura di affidamento del servizio ed alla eventuale gestione del contratto.
Il titolare del trattamento dei dati personali è l’Unione Montana del Catria e Nerone nella persona del suo legale rappresentante.
Il Responsabile del trattamento dei dati è l’Avv. Giangiacomo Giuseppe.
10. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 7 della L. 241/1990, è il Responsabile della P.O. Settore Turismo, Cultura, Formazione e Politiche Comunitarie, Dr. Gianluca CESPUGLIO.
11. ULTERIORI INFORMAZIONI
Richieste di informazioni e chiarimenti inerenti alla procedura del presente avviso pubblico potranno essere inoltrate via e-mail a: sistemabibliotecario@cm-cagli.ps.it almeno 10 giorni prima della scadenza per la presentazione delle domande.
Eventuali informazioni integrative che l’Unione Montana dovesse ritenere utili per lo svolgimento della procedura, saranno pubblicate sul sito internet dell’Unione Montana.
La documentazione inviata dai concorrenti non verrà restituita.
12. OBBLIGHI DEL SOGGETTO AGGIUDICATARIO RELATIVI ALLA TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI
Il soggetto aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art.3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 e s.m.i.
13. DISPOSIZIONI FINALI
Il presente avviso pubblico e relativi allegati sono liberamente disponibili e/o accessibili sul sito internet dell’Unione Montana, all’indirizzo: https://unione.catrianerone.pu.it/ e presso gli albi pretori e siti internet dei Comuni membri.
Il Responsabile
Settore Turismo, Cultura, Formazione e Politiche Comunitarie Dr. Gianluca CESPUGLIO